Tra le soluzioni più comuni per il riscaldamento, le caldaie a gas sono sicuramente le più conosciute ed utilizzate nel panorama degli impianti di riscaldamento. Tuttavia vi sono diverse tipologie di caldaie, come diverse sono le possibilità di installazione delle stesse. Ma vediamo insieme in cosa consiste una caldaia a gas e quali sono le principali tipologie.
Come funziona una caldaia a gas
Il principio del funzionamento di una caldaia a metano è molto semplice. L’acqua riscaldata tramite la combustione del gas viene fatta circolare all’interno del circuito dell’impianto di riscaldamento di un’infrastruttura. Diverse poi saranno le tipologie di impianti. In ogni caso l’installazione di una caldaia a gas può essere sia interna che esterna all’abitazione.
Principali tipologie
Le tipologie di caldaie a gas differiscono in base all’alimentazione ed alla tipologia della caldaia. Posso essere murali, ovvero inserite nelle pareti degli ambienti o indipendenti. Senza dilungarci sul tipo di alimentazione che può essere a GPL o a metano, e senza soffermarci sulle caldaie a camera stagna ormai in disuso, possiamo dire che le caldaie a combustione di gas si suddividono principalmente in tre tipologie, ovvero:
- caldaie a condensazione
- caldaie a camera aperta
- caldaie a camera chiusa
Caldaie a gas a condensazione
Le caldaie a condensazione hanno come caratteristica il riciclo dei fumi come base di riscaldamento, riducendo al contempo consumi e costi. Hanno un costo iniziale più elevato che come abbiamo visto però viene ottimizzato nel tempo, e sono decisamente più ecologiche.
Caldaie a gas a camera aperta
Questa tipologia di caldaie viene installata solitamente all’esterno in quanto parte dell’aria circostante viene utilizzata per la combustione. Anche per questo motivo, per questa tipologia di caldaie è stata proibita la produzione e l’installazione è consentita temporaneamente soltanto in alcuni casi particolari.
Caldaie a gas prezzi e incentivi
I prezzi delle caldaie a gas differiscono in base alla potenza della caldaia e alla qualità del marchio. Ad oggi sono previsti incentivi statali detti bonus caldaia e detrazioni per l’installazione di caldaie a gas a condensazione che permettono di abbatterne l’elevato costo iniziale.